Termini e condizioni

Articolo 1 – Definizioni
Ai fini delle presenti condizioni si intende:

  • Periodo di riflessione: il termine entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso;

  • Consumatore: la persona fisica che agisce al di fuori di un’attività commerciale o professionale e stipula un contratto a distanza con l’imprenditore;

  • Giorno: giorno di calendario;

  • Contratto a durata continuativa: un contratto a distanza relativo a una serie di prodotti e/o servizi, la cui consegna e/o prestazione è distribuita nel tempo;

  • Supporto durevole: qualsiasi mezzo che consenta al consumatore o all’imprenditore di memorizzare informazioni personali in modo da poterle consultare in futuro e riprodurre senza modifiche;

  • Diritto di recesso: la possibilità per il consumatore di recedere dal contratto a distanza entro il periodo di riflessione;

  • Imprenditore: la persona fisica o giuridica che offre prodotti e/o servizi a distanza ai consumatori;

  • Contratto a distanza: un contratto stipulato nell’ambito di un sistema organizzato dall’imprenditore per la vendita a distanza di prodotti e/o servizi, che fino alla conclusione del contratto utilizza esclusivamente una o più tecniche di comunicazione a distanza;

  • Tecnica di comunicazione a distanza: mezzo che può essere utilizzato per concludere un contratto senza che consumatore e imprenditore si trovino contemporaneamente nello stesso luogo;

  • Condizioni Generali: le presenti condizioni generali dell’imprenditore.

Articolo 2 – Identità dell’imprenditore

  • Nome azienda: BZijp Commerce

  • Indirizzo azienda: Gruttostraat 14, 2025XL Haarlem

  • E-mail: support@valerti-firenze.com

  • Numero di registrazione commerciale: 98422723

  • Partita IVA: NL005330726B30

Articolo 3 – Ambito di applicazione
Le presenti condizioni generali si applicano a qualsiasi offerta dell’imprenditore e a qualsiasi contratto a distanza e ordine concluso tra imprenditore e consumatore.
Prima della conclusione del contratto a distanza, il testo di queste condizioni generali viene messo a disposizione del consumatore. Se ciò non fosse ragionevolmente possibile, si indicherà che le condizioni generali possono essere consultate presso l’imprenditore e saranno inviate su richiesta senza costi.
Se il contratto a distanza viene concluso elettronicamente, le condizioni generali possono essere messe a disposizione in formato elettronico in modo che il consumatore possa salvarle su un supporto durevole.
Qualora, oltre alle presenti condizioni generali, siano applicabili condizioni specifiche per prodotti o servizi, le disposizioni relative verranno applicate e il consumatore potrà fare riferimento alla disposizione più favorevole.
Se una o più disposizioni delle presenti condizioni risultano invalide o annullate, il contratto e le restanti condizioni rimarranno in vigore e la disposizione invalida verrà sostituita con una simile che rispecchi quanto più possibile l’intento originale.

Articolo 4 – L’offerta
Se un’offerta ha durata limitata o è soggetta a condizioni, ciò sarà chiaramente indicato.
L’offerta è senza impegno. L’imprenditore ha il diritto di modificare o adattare l’offerta.
L’offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti e/o servizi offerti. Le immagini utilizzate sono rappresentazioni veritiere dei prodotti. Eventuali errori evidenti non vincolano l’imprenditore.
Tutte le immagini e specifiche fornite sono indicative e non costituiscono motivo di risarcimento danni.
Ogni offerta deve chiarire:

  • il prezzo, escluse eventuali tasse doganali e IVA all’importazione;

  • eventuali spese di spedizione;

  • modalità di conclusione del contratto;

  • applicabilità del diritto di recesso;

  • modalità di pagamento, consegna ed esecuzione del contratto;

  • termini di accettazione dell’offerta e validità del prezzo;

  • informazioni sui codici di condotta applicabili;

  • durata minima del contratto a distanza in caso di contratto a durata continuativa;

  • eventuali misure, colori e materiali disponibili.

Articolo 5 – Il contratto
Il contratto si conclude quando il consumatore accetta l’offerta e soddisfa le condizioni previste.
Se il contratto viene accettato elettronicamente, l’imprenditore conferma immediatamente la ricezione.
L’imprenditore adotta misure tecniche e organizzative per garantire la sicurezza dei dati trasmessi elettronicamente.
L’imprenditore può verificare la capacità del consumatore di adempiere agli obblighi di pagamento. In caso di fondati motivi, l’imprenditore può rifiutare un ordine o richiedere condizioni particolari.

Articolo 6 – Diritto di recesso
Il consumatore può recedere dal contratto entro 14 giorni senza indicarne il motivo.
Il periodo inizia il giorno successivo alla ricezione del prodotto.
Il prodotto deve essere trattato con cura e restituito nella confezione originale con tutti gli accessori.
Il consumatore deve comunicare il recesso per iscritto (email) entro 14 giorni e restituire il prodotto entro 14 giorni successivi.

Articolo 7 – Costi in caso di recesso
Le spese di restituzione sono a carico del consumatore.
L’imprenditore rimborserà l’importo pagato entro 14 giorni dal recesso, a condizione che il prodotto sia ricevuto o sia fornita prova della spedizione.

Articolo 8 – Esclusione del diritto di recesso
Il diritto di recesso può essere escluso per prodotti personalizzati, di natura personale, deteriorabili, audio/video/software sigillati dopo apertura, prodotti igienici sigillati, e servizi relativi a viaggi, ristorazione, eventi e scommesse iniziati prima della scadenza del periodo di recesso.

Articolo 9 – Prezzo
I prezzi dei prodotti/servizi non aumentano durante la validità dell’offerta, salvo variazioni IVA o fluttuazioni di mercato fuori dal controllo dell’imprenditore.
Tutti i prezzi sono soggetti a errori di stampa; l’imprenditore non è obbligato a fornire il prodotto a prezzo errato.

Articolo 10 – Conformità e Garanzia
I prodotti/servizi devono rispettare le specifiche dell’offerta, requisiti di qualità e normative vigenti.
Eventuali difetti devono essere comunicati entro 14 giorni.
La garanzia non copre danni causati da uso improprio, riparazioni non autorizzate o esposizione a condizioni anomale.

Articolo 11 – Consegna ed esecuzione
La consegna avviene all’indirizzo fornito dal consumatore.
Ordini accettati saranno evasi entro 30 giorni, salvo accordi diversi.
Il rischio di danni o perdita resta a carico dell’imprenditore fino alla consegna.

Articolo 12 – Contratti a durata continuativa: durata, recesso e rinnovo

  • Il consumatore può recedere dai contratti a tempo indeterminato o a durata determinata con preavviso massimo di un mese.

  • Contratti a termine per forniture periodiche non possono essere rinnovati tacitamente per più di tre mesi.

  • Contratti di prova o a termine si concludono automaticamente senza rinnovo.

Articolo 13 – Pagamento
I pagamenti devono essere effettuati entro 7 giorni dall’inizio del periodo di riflessione.
Errori nei dati di pagamento devono essere comunicati immediatamente.
In caso di mancato pagamento, l’imprenditore può addebitare spese ragionevoli previamente comunicate.

Articolo 14 – Reclami
I reclami devono essere inviati entro 7 giorni dall’identificazione del problema.
L’imprenditore risponde entro 14 giorni o comunica i tempi stimati per la risposta completa.
Reclami fondati comportano la sostituzione o riparazione gratuita del prodotto.

Articolo 15 – Controversie
I contratti sono regolati esclusivamente dalla legge olandese, anche per consumatori residenti all’estero.

Articolo 16 – CESOP
Dal 2024 i fornitori di servizi di pagamento registreranno i dati nel sistema elettronico CESOP come previsto dalla normativa europea.